Impianto dentale – per un sorriso più bello e fiducia in se stessi

Indice

Un impianto dentale è, semplicemente, una vite che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare e sostituisce la radice del dente e funge da base per ulteriori procedure protesiche come una corona singola, un ponte o una protesi. 

La storia di origine degli impianti dentali

Un impianto dentale compensa la mancanza di uno o più denti.  L’implantologia è la branca della chirurgia orale che si occupa della sostituzione di uno o più denti mancanti nella cavità orale con l’installazione di impianti dentali. Anche se spesso riteniamo gli impianti dentali un miracolo dell’epoca moderna, che nella loro forma attuale anche sono, la storia degli impianti dentali, più precisamente la loro origine, risale a alcune migliaia di anni fa. Durante questo periodo, le procedure di sostituzione dei denti cambiavano e miglioravano e l’impianto dentale come procedura medica è stato accettato da diverse culture, inclusa la nostra odierna. Ma la vera rivoluzione nell’implantologia è cominciata verso la metà del XX secolo, quando all’Università di Cambridge sono iniziate le ricerche sull’uso del titanio in medicina. 

Quando il titanio, materiale di qualità, leggero e resistente, iniziò ad essere utilizzato negli studi odontoiatrici, l’implantologia, che si occupa dei problemi di sostituzione di uno o più denti con restauri o impianti in titanio, ha preso slancio ed è diventata probabilmente la branca più sviluppata dell’odontoiatria. 

Si stanno sviluppando nuove forme di impianti dentali per assicurare una maggiore stabilità in bocca mentre, per favorire un posizionamento più sicuro e migliore, sono state sviluppate nuove tecniche di chirurgia orale.

Anche i vari materiali sono stati adattati ai moderni impianti dentali per aiutare il processo della loro fusione con l’osso mentre, per accelerare il processo ed eliminare i rischi, gli esperti utilizzano i progressi scientifici più avanzati come la nanotecnologia.

Il processo d’inserimento degli impianti dentali

Dopo l’esame della cavità orale e tutta la diagnostica necessaria, la procedura di impianto di solito inizia con l’inserimento di una vite in titanio con una superficie troncata nell’osso mascellare. Il titanio viene utilizzato per la sua singolare capacità di legarsi all’osso, creando una base solida per una corona sostitutiva.

L’inserimento dell’impianto, per passare senza complicazioni, richiede la precisione e l’esperienza di un chirurgo orale, materiale di qualità, ma anche una buona igiene orale del paziente.

L’installazione di un impianto nell’osso è una procedura indolore, durante la quale l’impianto, che normalmente ha l’aspetto di una vite, viene attorcigliato nell’osso e ricoperto di gengiva. Dopo questo segue il processo di integrazione ossea nei pori microscopici sulla superficie dell’impianto e nel corso di alcuni mesi del periodo di guarigione, l’impianto si consolida.

Al termine di questo processo, l’impianto viene scoperto e su di esso viene posizionato un pilastro e infine una corona. Se vengono soddisfatte le condizioni giuste, come un accurato posizionamento dell’impianto e una buona igiene orale, gli impianti possono durare una vita.

Quali sono i vantaggi degli impianti dentali?

A differenza della procedura di sostituzione di un dente con un ponte classico quando è necessario limare i denti adiacenti, l’impianto sostituisce un dente senza sacrificare l’integrità dei denti vicini e il suo vantaggio aggiuntivo è che ha l’aspetto e la funzione di un dente naturale.

Inoltre, a differenza di un ponte che non stimola l’osso, causandone il deterioramento nel tempo, l’impianto installato stimola l’osso circostante, e in tal caso l’osso non si riassorbe. L’impianto è una soluzione spesso esteticamente migliore e, a differenza di un ponte classico, più semplice per il mantenimento dell’igiene orale. È anche importante dire che, a differenza delle dentiere, gli impianti dentali conservano completamente la forza del morso dei denti naturali. 

A differenza delle corone dentali, che perdono la loro funzione fra uno o due anni, o delle protesi, che perdono la loro capacità di funzionare correttamente in circa 5 anni, le ricerche hanno dimostrato che dopo 10 anni di utilizzo degli impianti, il loro tasso di successo diminuisce solo di una piccola percentuale.

Tuttavia, ancora una volta bisogna sottolineare l’importanza di aderire a una corretta igiene orale insieme con la necessità di visite regolari dal dentista, gli impianti dentali possono essere una soluzione per tutta la vita. 

Oggi milioni di pazienti che con impianti dentali hanno risolto in modo permanente i problemi dentali si godono il loro nuovo sorriso.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Ci mandi una domanda. Le risponderemo il più presto possibile per fissare un appuntamento.