Restaurativa e conservativa estetica – bellezza del sorriso

Indice

Conservativa estetica – Quali sono gli obiettivi dell’odontoiatria restaurativa estetica?

Il progresso in odontoiatria ha ampliato le possibilità di cambiare sorriso e morso, compresa la sostituzione dei denti persi con impianti di vario tipo, il cambiamento del colore dei denti esistenti con corone e faccette, lo sbiancamento dei denti e la correzione dei denti irregolari con vari apparecchi ortodontici.

Il progresso nella tecnica, nella tecnologia e nei materiali in odontoiatria ha reso possibile ai dentisti di realizzare vari tipi di sostituti, che con il loro aspetto e le loro caratteristiche appaiono uguali ai i denti naturali soddisfacendo elevati criteri estetici. Il problema dell’estetica è particolarmente visibile in odontoiatria, perché il viso è l’unica parte del corpo umano che non viene quasi mai coperta.

L’odontoiatria estetica e restaurativa utilizzando capacità ricostruttive ed estetiche e vantaggi tecnologici, restituisce ai pazienti l’attrazione e la bellezza del sorriso. Siccome un bel sorriso apre la porta alle nuove possibilità, dopo il trattamento i pazienti sentono più fiducia in sé stessi.

estetska medicina 4
Restaurativa e conservativa estetica

Quali soluzioni terapeutiche adopera l’odontoiatria estetica?

È aumentato il numero di pazienti che si recano dal dentista per correggere le imperfezioni estetiche della bocca. Le procedure odontoiatriche estetiche includono e combinano una serie di procedure specialistiche, tipo parodontale, ortodontica, restaurativa, protesica e implantologica. Danni minori del tessuto dentale e piccoli spostamenti nella posizione dei denti vengono risolti con successo usando le faccette.

Le faccette dentali, Veeners, sono sottili lamine in ceramica che restituiscono l’aspetto naturale ai denti.  L’utilizzo della ceramica in questi casi garantisce bellezza, fortezza e durata nel tempo. Se la struttura del dente viene persa a causa di carie o frattura, si cercherà di rimediarla con un’otturazione. Nel caso che il dente sia danneggiato a tal punto da rendere l’otturazione impossibile, viene fatta una corona.

Per i denti anteriori trattati endodonticamente e gravemente distrutti vengono utilizzate le corone estetiche che ricostruiscono la funzione e l’estetica del dente danneggiato. 

I ponti, invece, sono sostituzioni protesiche funzionali ed estetiche che risolvono il problema della mancanza di uno o più denti, ma la loro applicazione richiede un approccio un po’ più invasivo.

La correzione dell’aspetto estetico dei denti comprende anche la correzione del colore dei denti, e questa procedura non invasiva si chiama sbiancamento dei denti ed è comunque importante eseguirla  in uno studio dentistico. La scelta della soluzione terapeutica dipende dal grado di distruzione dei denti, dalla vitalità, dalla disponibilità di materiali e attrezzature nel laboratorio odontotecnico, dall’esperienza dell’odontotecnico, dalla competenza dell’odontoiatra e, naturalmente, dalle capacità finanziarie del paziente.

Perché la terapia delle faccette dentali è una delle procedure più richieste negli studi dentistici?

Le faccette dentali sono restauri sottili che vengono utilizzati principalmente per correggere la dimensione, la forma e il colore dei denti. Le faccette in ceramica sono oggi la prima scelta per risolvere molte situazioni legate all’estetica del sorriso e rappresentano lo standard nell’odontoiatria moderna. La loro applicazione richiede una minima o nessuna preparazione del tessuto dentale duro, che è cruciale nel concetto di odontoiatria mininvasiva. 

Lo sviluppo nel campo della ceramica ha reso la superficie esterna della faccetta quasi identica al dente naturale e sicuramente superiore ad altri materiali da restauro in odontoiatria. Il continuo sviluppo dell’odontoiatria ha elevato la terapia delle faccette a un livello superiore mentre l’applicazione di metodi informatici riduce significativamente i tempi di fabbricazione del restauro, aumentandone la precisione.

Il modo in cui le faccette in ceramica assorbono, riflettono e conducono la luce è quasi identico a quello di un dente naturale, così che il loro utilizzo nella risoluzione dei problemi estetici ha quasi completamente soppiantato le corone in ceramica. La terapia delle faccette dentali è oggi una delle procedure più ricercate negli studi dentistici di tutto il mondo e anche se è un po’ più costosa per il paziente, grazie alla sua grande durata funzionale ed estetica, è considerata una soluzione accettabile.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Ci mandi una domanda. Le risponderemo il più presto possibile per fissare un appuntamento.