Apparecchi ortodontici
I DENTI DISALLINEATI E COME CORREGGERLI
Ortodonzia moderna
L’ortodonzia (dal greco orthos = corretto, perfetto, odontos = dente) è la correzione dei denti disallineati. È una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa della crescita, dello sviluppo e del mantenimento del complesso dentofacciale, e dello studio dei disturbi dello sviluppo e di tutti i fattori che possono causare malocclusioni.
L’area comprende la diagnostica, l’ortodonzia preventiva ed intercettiva e la cura di tutte le forme di malocclusione dei denti e delle relative alterazioni dei tessuti adiacenti. I pazienti si abituano rapidamente all’apparecchio ortodontico. Per i primi dieci giorni, il paziente avverte che i denti hanno iniziato a muoversi e una leggera sensibilità della mucosa delle guancie.
L’ortodonzia moderna richiede l’uso di forze molto leggere sui denti in modo che dopo 2 settimane il paziente non senta più alcun disagio. La frequenza dei controlli, cioè le visite dall’ortodontista, dipende dal periodo di terapia e dal tipo di fessure e può variare da ogni poche settimane, in alcune fasi in cui si eseguono modifiche estetiche fini, fino al periodo di uno, due o tre mesi.
Gli apparecchi ortodontici possono essere fissi e mobili, la caratteristica degli apparecchi mobili è che il paziente può rimuoverli da solo, mentre quelli fissi rimangono permanentemente sui denti fino al termine della terapia. Non esistono apparecchi migliori o peggiori, tutti e due hanno le proprie indicazioni.
La prima visita dall'ortodontista
Sarebbe meglio visitare un ortodontista per la prima volta quando il bambino ha 7 anni. A quell’età, può essere molto più facile correggere le irregolarità minori e prevedere quelle future. In caso di necessità, è possibile utilizzare gli apparecchi mobili, i cosiddetti apparecchi funzionali ed esclusivamente nei bambini che stanno ancora crescendo.
Denti belli, sani e allineati contribuiscono alla fiducia in sé stessi e quindi al successo e alla soddisfazione nella vita quotidiana. L’obiettivo dell’ortodonzia non è solo l’estetica, ma anche la funzionalità e la salute.
Lo studio è dotato di moderne tecnologie odontoiatriche con l'utilizzo di materiali di massima qualità e delle ultime tecnologie...
Perché si usano gli apparecchi ortodontici:
- Per la correzione dei denti disallineati
- Per un sorriso più bello e per la fiducia in sé stessi
- Per un aspetto del viso più armonioso
- Per la masticazione più corretta
- Per migliorare il modo di parlare